Alla maturità ci sono argomenti che sono quasi tabù, e nonostante questo vengono riproposti ogni anno, e mai da uno studente solo. Argomenti talmente noiosi e scontati da rendere l’inizio dell’esame orale un percorso in salita.
Stiamo parlando proprio dei famosi argomenti evergreen che nessun prof ama e che gli studenti dovrebbero evitare se desiderano fare colpo sulla commissione.
Vediamo quali sono i peggiori argomenti per una tesina.
1. La noia
Lo dice già il nome: che noia! È uno degli argomenti più gettonati ogni anno perché è abbastanza ampio da garantire collegamenti facili.
Ma non fatevi ingannare: la noia è una noia da sentire, una noia da studiare, una noia da esporre.
In più, proprio perché è un argomento trito e ritrito, è facile trovare in rete lavori già pronti o riciclare tesine di ex studenti. Non proprio l’ideale se si vuole spiccare per inventiva e intraprendenza!
2. La follia
Sarebbe interessante fare una ricerca per capire nell’ultimo decennio quante tesine sono state presentate sul tema della follia. Scommetto che ne uscirebbe un risultato sorprendente! E probabilmente, leggendo quel numero, anche tu che stai pensando di parlare di follia alla tua Maturità, ci penseresti un attimo in più.
La follia può andare bene in filosofia con Nietzsche, in italiano con Svevo, in inglese con Beckett o la Woolf… insomma, un sempreverde. Pochi click sul web e troverai tutti i collegamenti interdisciplinari possibili su questo tema.
Proprio questo dovrebbe convincerti che l’idea è abusata, inflazionata, antiquata… ecco, evitala.
3. Il viaggio
Considerando che sei giovane e affamato di scoperte, è normale che un tema come il viaggio ti affascini. In fondo anche molte opere classiche che hanno solcato i secoli parlano del viaggio e molti personaggi della letteratura moderna e del cinema sono viaggiatori.
Qual è il problema? È veramente difficile essere originali nel taglio e nei collegamenti fra le discipline: il rischio di scivolare nel già detto (da molti!) è molto alto.
Se sei convinto di avere un’idea davvero vincente, originale e mai sentita, allora puoi cimentarti con più serenità in questo tema.
4. La donna
Questo argomento in linea teorica sarebbe proprio un bell’argomento, pieno di collegamenti in letteratura, storia, filosofia, inglese o scienze. Purtroppo ormai è un tema abusato e rientra pieno titolo tra i peggiori argomenti per una tesina. Sia nelle tesine, sia più in generale sui mass-media. Infatti non passa giorno che non si leggano articoli e dissertazioni sul ruolo della donna nei nostri tempi. Dopo un po’ diventa stucchevole.
Nel peggiore dei casi, invece, ti ritrovi davanti qualche docente che non apprezza il taglio che hai dato alla tua tesina. Prova a parlare delle donne con qualcuno, vedrai che è un tema che accende gli animi e spesso si finisce per dire cose inesatte. Meglio evitare, sia che tu sia uno studente che una studentessa.
5. La guerra
Quinto e ultimo tema da evitare, sulla nostra rassegna dei peggiori argomenti per una tesina, ti propongo la guerra. Eviterai questo tema perchè è un argomento troppo generico, troppo vasto, troppo denso, troppo.
Nessuno si avventura in una foresta densa di pericoli e di cui non si vede la fine, perchè dovresti farlo tu?! Se proprio ti piace questo argomento, abbi l’accortezza di restringere il campo, come ho spiegato qui: Come fare una tesina di maturità: la guida veloce.
Conclusione sui peggiori argomenti per una tesina
Trovare un argomento vincente, originale e, soprattutto, che ti appassioni preparare è meno difficile di quello che pensi, soprattutto se hai gli strumenti giusti.
All’interno del corso online “Tesina Facile” troverai alcuni semplici questionari che ti porteranno a scoprire l’argomento ideale per te. È uno strumento che non trovi in Rete perché è stato creato in esclusiva da un team di esperti per il corso “Tesina Facile”.
Ma non solo.
Seguendo i vari step del corso ti troverai con una tesina di alto livello, originale e interessante in pochi giorni di lavoro.
Non aspettare oltre, scopri ora Tesina Facile