Un processo semplice per fare una tesi eccellente
Abbiamo realizzato una guida passo-passo per scrivere una tesi di laurea
- Per chi crede che sia importante fare una tesi senza ricorrere a trucchi e scorciatoie (come ad esempio usare la AI per farsi scrivere i testi o copiare tesi già fatte).
- Per chi crede che imparare un metodo per fare ricerca su argomenti scientifici sia necessario per diventare persone preparate, solide e capaci, che hanno qualcosa da dire nel lavoro (e in generale nella vita).
- Per chi crede che fare una buona tesi dipenda dalla capacità di selezionare, elaborare, criticare e generare idee di spessore, che siano di enorme interesse per chi scrive e anche per chi legge (in primis il relatore).
- Per chi crede che scrivere equivalga a pensare e che la scrittura sia uno strumento efficace per scoprire nuove idee, per dare chiarezza alla propria ricerca e per scoprire nuove intuizioni
- Tesi Hack va oltre le semplici guide su come si fa una citazione o come si impagina una bibliografia. Tesi Hack mostra un semplice processo testato per fare una ricerca di spessore, anche se non sai bene come fare.
- Tesi Hack è basato sul metodo Zettelkasten per sapere sempre cosa e come scrivere nei vari capitoli della tesi (evitando il blocco dello scrittore e la sindrome da pagina bianca)
Il prodotto
Tesi Hack parte da una esigenza molto diffusa, quella di sviluppare un metodo di lavoro efficace per scrivere una tesi di laurea.
Quando devi scrivere una tesi, sapere come procedere può essere difficile. Abbiamo progettato un percorso di formazione che ti permette di scrivere una tesi in modo accurato, senza inutili perdite di tempo e sapendo sempre come procedere.
Sarai in grado di muoverti con sicurezza nelle varie fasi della tesi, senza farti venire l’ansia per la mole di lavoro.
Avrai voglia di fare ricerca, di studiare e di esporre le tue considerazioni in una tesi. Ma per arrivare a questo livello, non bisogna usare ChatGPT o leggere qualche articolo online. Occorre un percorso studiato nei minimi dettagli, basato su principi testati.
Al termine di Tesi Hack, sarai in grado di realizzare una tesi solida, scritta bene, interessante e che tutti vorrebbero leggere. Per concludere con soddisfazione un percorso di sacrificio e impegno.
I contenuti di Tesi Hack

MODULO 1 – METODO DI LAVORO FLOW
L’arte di completare un lavoro senza andare in burnout. Questo modulo aiuta a risolvere uno dei problemi più diffusi tra gli studenti, la procrastinazione (in termini scientifici conosciuto come: il cazzeggio)
- supera la procrastinazione, per riscoprire quanto puoi essere determinato
- gestisci il tempo grazie alla tecnica “Protocollo 90”
- comprendi il concetto di deep work e come può cambiare radicalmente la tua concentrazione
MODULO 2 – IL POTERE DI UN SECONDO CERVELLO
Strumenti digitali per trovare senza sforzo risorse in rete, catalogare con ordine e scrivere più velocemente.
- accedi a Fogli Google esclusivi per automatizzare la bibliografia
- usa le banche dati online per accedere a libri e materiali senza spostarti da casa
- costruisci un “second brain” con l’innovativo software Obsidian per velocizzare enormemente la stesura della tesi
MODULO 3 – PICCOLO ARGOMENTO RILEVANTE
La procedura testata per trovare un argomento di ricerca che ti appassioni e che ti faccia venire naturalmente voglia di approfondirlo. Una autentica perla sarà la lezione sulla tesi progettata per farti trovare lavoro.
- come si cerca un argomento di tesi ristretto, specialistico e soprattutto dominabile in poco tempo
- come si legge, come si studia, come si ricorda un libro
- l’argomento giusto per farsi notare dalle aziende
MODULO 4 – COME SCRIVERE BENE
Sviluppa il tuo potenziale nascosto grazie alla scrittura. Elabora concetti e idee innovative grazie al potere della rielaborazione messa per iscritto.
- come iniziare immediatamente a scrivere, sentirai la forza trascinante della progressione
- come sviluppare idee e concetti originali
- usa la scrittura per capire meglio il tuo argomento, usa il tuo argomento per sapere cosa scrivere (System Thinking)
Bonus e template compresi in Tesi Hack

Come trovare un solido argomento di tesi secondo Umberto Eco
Nel suo celebre Come si fa una tesi di laurea, Eco propone un sistema per trovare il proprio argomento di tesi.
E’ un sistema interessante e sviluppato da uno dei massimi intellettuali italiani del ‘900.
In Tesi Hack mi sono permesso di sintetizzare il suo sistema, riducendolo alle cose più utili, curiose e interessanti.

Index Bibliografia
Index Bibliografia è un foglio di lavoro su cui segnare progressivamente le opere, i libri e i testi su cui lavori. Non ti dovrai preoccupare di tenere in ordine i libri segnati, perchè Index Bibliografia lo farà al posto tuo, riordinando alfabeticamente tutti gli autori per cognome e generando una bibliografia definitiva e pronta da stampare al termine del lavoro.

Tempo Pianificato
Accedi a Tempo pianificato, il foglio di lavoro per organizzare la tua giornata, la tua settimana, i tuoi mesi. Puoi decidere quanto tempo vorrai dedicare in totale alla tesi, e Tempo pianificato organizzerà le tue giornate per arrivare a quell’obiettivo.

Tesi Template
Tesi Template è la guida che ogni studente necessita per affrontare la stesura della tesi.
Ho suddiviso la tesi nei suoi capitoli principali, come ad esempio l’introduzione, il capitolo di metodologia, il capitolo sulla letteratura critica, il capitolo sulla conclusione.
Per ogni capitolo ho poi inserito in Tesi Template alcune domande-guida, che ti aiutano a capire cosa devi scrivere in un determinato capitolo.
Questo ti permette di evitare il blocco psicologico molto frequente di non sapere come partire con un capitolo, cosa va scritto nell’introduzione, cosa nel capitolo di metodologia, cosa nella conclusione, e così via.
In sostanza saprai sempre cosa scrivere e dove andrà scritto. Non è poco.
Chi è l’autore di questo percorso
Piacere sono Leonardo Bugada. Sono un docente di filosofia e sono il fondatore di Studiare in Pantofole.
Ho letto praticamente ogni libro disponibile sull’argomento dei modelli mentali, del knowledge management e del lavoro intellettuale.
Oltre ad un solido impianto teorico, ho sperimentato sul campo quali teorie fossero applicabili, quali troppo astratte e quali, molto banalmente, non adatte a uno studente universitario alle prese con la tesi.
Il risultato di dieci anni di lavoro è Tesi Hack, un percorso che ti conduce alla scrittura della tesi.

Acquista ora Tesi Hack
Garanzia “Studenti contenti”
Vogliamo evitare clienti insoddisfatti e recensioni negative. Ci teniamo ai nostri studenti e alla loro preparazione. Se per qualsiasi motivo non sei soddisfatto di Tesi Hack puoi richiedere un rimborso integrale del prezzo entro 30 giorni dall’inizio del percorso.